Heron Tower (Salesforce Tower) | |
---|---|
2011 | |
Localizzazione | |
Stato | Regno Unito |
Località | Londra |
Indirizzo | 110 Bishopsgate London EC2N 4AY |
Coordinate | 51°30′58″N 0°04′51″W |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 2007-2011 |
Inaugurazione | marzo 2011 |
Stile | moderno |
Altezza | |
Piani | 46 |
Area calpestabile | 43'000 m2 |
Realizzazione | |
Architetto | Kohn Pedersen Fox |
Ingegnere | Arup |
Appaltatore | Skanska |
La Heron Tower (ufficialmente 110 Bishopsgate, dall'indirizzo dove è situata) è un grattacielo commerciale di Londra, nel Regno Unito. Si erge per un'altezza di 230 metri, compresi i 28 metri del montante,[1] ed è l'edificio più alto del quartiere finanziario della Città di Londra,[2] il terzo più alto della capitale dopo The Shard a Southwark e One Canada Square a Canary Wharf. La Heron Tower si trova a Bishopsgate e confina con Camomile Street, Outwich Street e Houndsditch.
La costruzione dell'edificio iniziò nel 2007 e fu terminata nel 2011. È di proprietà di Heron International e nel maggio 2014 un contratto quindicennale l'ha ribattezzata Salesforce Tower, dall'affittuario Salesforce.com, che occupa sei piani e il 18 % dello spazio totale degli uffici dell'edificio.[3] I membri del City of London Council hanno poi votato per annullare il cambio di nome, favorendo la decisione di chiamare la struttura 110 Bishopsgate, in riferimento al suo indirizzo.[4] La torre inizialmente ha cercato di attirare inquilini nel pieno della crisi economica scoppiata nel 2008, tuttavia attualmente il 90% è in locazione o in offerta.