Originariamente Heth rappresentava una fricativa sorda, sia faringale/ħ/, sia velare/x/ (i due fonemiprotosemitici essendosi fusi nel cananaico). In arabo, sono state create due lettere corrispondenti per entrambi i suoni fonemici: il non modificato ḥāʾح rappresenta /ħ/, mentre ḫāʾخ rappresenta /x/.[1]