Heyuannia | |
---|---|
![]() Ricostruzione scheletrica di H. huangi | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Famiglia | † Oviraptoridae |
Sottofamiglia | † Ingeniinae |
Genere | † Heyuannia Lü, 2002 |
Nomenclatura binomiale | |
† Heyuannia huangi Lü, 2002 | |
Sinonimi | |
| |
Specie | |
|
Heyuannia (il cui nome significa "quello di Heyuan") è un genere estinto di dinosauro teropode oviraptoride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 70-65 milioni di anni fa (Maastrichtiano), in Cina, divenendo il primo oviraptoride ritrovato nel paese; molti altri oviraptoridi era già stati rinvenuti nella vicina Mongolia. Il genere contiene due specie: la specie tipo H. huangi, nominata da Lü Junchang nel 2002; e H. yanshini, originariamente nominato come il genere separato Ingenia, da Rinchen Barsbold nel 1981, e successivamente come Ajancingenia nel 2013, prima di essere assegnata al genere Heyuannia.