High School Musical | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | High School Musical |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2006 |
Formato | film TV |
Genere | musicale, commedia, adolescenziale |
Durata | 97 min |
Lingua originale | inglese, spagnolo |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Regia | Kenny Ortega |
Sceneggiatura | Peter Barsocchini |
Interpreti e personaggi | |
Voci e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
Fotografia | Gordon Lonsdale |
Montaggio | Seth Flaum |
Musiche | David Lawrence |
Scenografia | Mark Hofeling |
Produttore | Don Schain |
Produttore esecutivo | Bill Borden, Barry Rosenbush |
Casa di produzione | Disney Channel |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Data | 20 gennaio 2006 |
Rete televisiva | Disney Channel |
Prima TV in italiano | |
Data | 30 settembre 2006 |
Rete televisiva | Disney Channel |
Opere audiovisive correlate | |
Seguiti | High School Musical 2 |
High School Musical (conosciuto anche con l'acronimo HSM) è un film del 2006 diretto da Kenny Ortega, scritto da Peter Barsocchini, primo capitolo della saga del franchise di High School Musical.
È ritenuto da molti critici un moderno adattamento di Romeo e Giulietta, che comprende un cast corale formato da Zac Efron, Vanessa Hudgens, Ashley Tisdale e Monique Coleman. Ambientato nella East High School di Albuquerque, in New Mexico,[1][2] High School Musical racconta della storia d'amore tra il capitano della squadra di basket Troy Bolton e la studentessa Gabriella Montez, oltre che le vicende parallele degli adolescenti protagonisti che si snodano nei giorni precedenti al musical scolastico, in cui si osservano timori e speranze per il futuro.[3]
La pellicola è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti il 20 gennaio 2006 diventando uno dei film Disney per la televisione di maggior successo nella storia,[4][5][6][7] con un seguito sempre mandato in onda sulla TV via cavo denominato High School Musical 2, uscito nel 2007, e con un film destinato al grande schermo, High School Musical 3: Senior Year, uscito nelle sale il 17 ottobre 2008.[8] Fu inoltre il film più guardato su Disney Channel nel periodo della sua trasmissione, con più di 17 milioni di telespettatori solo in patria durante la prima TV[9][10], mentre nel Regno Unito fu visto da 789.000 telespettatori per la première (e 1,2 milioni durante la prima settimana di trasmissione)[11], rendendolo il secondo programma più guardato dell'anno su Disney Channel, nonché il primo film di Disney Channel ad essere trasmesso dalla BBC, il 29 dicembre 2006.[12] In Italia è stato trasmesso per la prima volta su Disney Channel il 30 settembre 2006, e successivamente su Rai 2 il 21 ottobre.[13]