Passera atlantica | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Pleuronectiformes |
Famiglia | Pleuronectidae |
Genere | Hippoglossoides |
Specie | H. platessoides |
Nomenclatura binomiale | |
Hippoglossoides platessoides Fabricius, 1780 | |
Sinonimi | |
Drepanopsetta platessoides, Hippoglossoides limanda, Hippoglossoides platessoides limandoides, Pleuronectes limandoides, Pleuronectes platessoides | |
Nomi comuni | |
Passera canadese, Halibut nano |
La passera atlantica[1] (Hippoglossoides platessoides) conosciuta anche come passera canadese (Regolamento (CEE) N. 2622/79 e regolamento (CE) N. 1581/2004 e regolamento (CE) N. 217/2009 e regolamento (CE) N. 218/2009 e regolamento di esecuzione (UE) N. 433/2012 e decisione di esecuzione (UE) 2016/1251) o Halibut nano, è un pesce di mare della famiglia Pleuronectidae.