Historia Langobardorum | |
---|---|
Testo dell'XI secolo conservato nella biblioteca dell'Università di Salisburgo | |
Autore | Paolo Diacono |
1ª ed. originale | 789 |
Editio princeps | Parigi, Jodocus Badius, 1514 |
Genere | Cronaca |
Lingua originale | latino |
La Historia Langobardorum è l'opera più importante scritta da Paolo Diacono. È suddivisa in sei libri e tratta della storia del popolo Longobardo dalle origini al suo apice: la morte del re Liutprando nel 744. Una delle copie più antiche è il Codice Cividalese (Cod. XXVIII), conservato nel Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli.