Hit Me Hard and Soft

Hit Me Hard and Soft
album in studio
ArtistaBillie Eilish
Pubblicazione17 maggio 2024
(vedi date di pubblicazione)
Durata43:45
Dischi1
Tracce10
GenerePop alternativo[1]
Rock gotico[2]
Electro[2]
Bedroom pop[3]
EtichettaDarkroom, Interscope
ProduttoreFinneas
Registrazioneottobre 2022–febbraio 2024
FormatiCD, LP, MC, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[4]
(vendite: 75 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[5]
(vendite: 20 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[6]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[7]
(vendite: 70 000+)
Austria (bandiera) Austria[8]
(vendite: 15 000+)
Canada (bandiera) Canada (2)[9]
(vendite: 160 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[10]
(vendite: 20 000+)
Francia (bandiera) Francia[11]
(vendite: 100 000+)
Italia (bandiera) Italia[12]
(vendite: 50 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[13]
(vendite: 30 000+)
Polonia (bandiera) Polonia (3)[14]
(vendite: 60 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[15]
(vendite: 7 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[16]
(vendite: 300 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[17]
(vendite: 1 000 000+)
Billie Eilish - cronologia
Album precedente
(2021)
Album successivo
Logo
Logo del disco Hit Me Hard and Soft
Logo del disco Hit Me Hard and Soft
Singoli
  1. Lunch
    Pubblicato: 17 maggio 2024
  2. Birds of a Feather
    Pubblicato: 2 luglio 2024
  3. Chihiro
    Pubblicato: 16 gennaio 2025

Hit Me Hard and Soft è il terzo album in studio della cantante statunitense Billie Eilish, pubblicato il 17 maggio 2024 dalla Darkroom e Interscope.

Prima pubblicazione in tre anni dopo Happier than Ever (2021), Hit Me Hard and Soft è stato co-scritto e prodotto da Eilish insieme al fratello Finneas O'Connell. L'album è stato acclamato dalla critica specializzata, che ne ha complimentato la scrittura e la produzione.

  1. ^ (EN) Nick Seip, Billie Eilish Hit Me Hard and Soft Review: Pop's Anti-Princess Gets Playful and Profound, su Slant Magazine. URL consultato il 18 maggio 2024.
  2. ^ a b (EN) Mikael Wood, All of Billie Eilish's senses are alive on the ravishing 'Hit Me Hard and Soft', su Los Angeles Times, 17 maggio 2024.
  3. ^ (EN) John Doran, Billie Eilish – Hit Me Hard And Soft, su The Quietus, 18 maggio 2024. URL consultato il 16 novembre 2024.
  4. ^ (DE) Billie Eilish – Hit Me Hard and Soft – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 14 agosto 2024.
  5. ^ (EN) Billie Eilish - Hit Me Hard and Soft: Awards Record, su El Portal de Música, Productores de Música de España. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  6. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 3 gennaio 2025.
  7. ^ (EN) ARIA Top 50 Albums for week of 23 December 2024, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  8. ^ (DE) Billie Eilish - Hit Me Hard and Soft – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 3 gennaio 2025.
  9. ^ (EN) Hit Me Hard and Soft – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 12 dicembre 2024.
  10. ^ (DA) Hit Me Hard and Soft, su IFPI Danmark. URL consultato il 6 agosto 2024.
  11. ^ (FR) Billie Eilish - Hit Me Hard and Soft – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 2 settembre 2024.
  12. ^ Hit Me Hard and Soft (certificazione), su FIMI. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  13. ^ (EN) Official Top 40 Albums - 27 December 2024, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  14. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 28 dicembre 2024. Digitare "Billie Eilish" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  15. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 35 de 2024 (23/8/2024 até 29/8/2024) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 5 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2024).
  16. ^ (EN) Hit Me Hard and Soft, su British Phonographic Industry. URL consultato il 22 novembre 2024.
  17. ^ (EN) Billie Eilish - Hit Me Hard and Soft – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 4 settembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne