Hockey Novara

Hockey Novara
Hockey su pista
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Azzurro
InnoNovara è una sensazione strana
Marco Finotto & Blue team[1]
Dati societari
CittàNovara
PaeseItalia (bandiera) Italia
FederazioneFISR
Campionaton.a.
Fondazione1924
PresidenteMassimo Rapetto
ImpiantoPalasport Dal Lago
(2.500 posti)
Palmarès
10 scudetti10 scudetti10 scudettiScudettoScudetto 10 coppe Italia10 coppe Italia Coppa di LegaCoppa di LegaCoppa di Lega Coppa CERSCoppa CERSCoppa CERS
Scudetti32
Trofei nazionali20 Coppe Italia
3 Coppe di Lega
Trofei internazionali3 Coppe CERS/WSE

L'Hockey Novara è una squadra di hockey su pista di Novara. È la terza società sportiva in Italia per numero di scudetti vinti: 32[2].

Fondato come Hockey Club Vittoria nel settembre del 1924, e in seguito rinominato Hockey Club Novara nel febbraio del 1925[3], il Club ha militato stabilmente nella massima categoria del campionato italiano di hockey su pista. Al termine della stagione 2008-2009, la FIHP ne dispose tuttavia la retrocessione a tavolino per mancanza di regolare attività giovanile[4]. La compagine, pur mantenendo l'affiliazione alla Federazione, non disputò più alcun campionato per mancanza di fondi. In seguito, durante la stagione 2010-2011, il proprietario dott. Massimo Rapetto cercò di rilanciare il marchio storico Hockey Novara attraverso una partnership con il gruppo dirigenziale del Roller 3000. Nel 2011 fu interrotta l'affiliazione dell'Hockey Novara alla FIHP e tale operazione tolse dal panorama hockeistico italiano la società.
È da registrare che dal 2009 l'Hockey Novara non ha più svolto alcuna attività sportiva e, di conseguenza, ha sospeso l’esistenza dal punto di vista agonistico; tuttavia la società non è fallita, bensì è stata, per così dire, mantenuta in "stato di ibernazione" dall'ultimo presidente e proprietario, Massimo Rapetto[5][6][7] fino al gennaio 2021, quando è stata riaffiliata alla FISR con il suo storico nº 4[8].

Nel suo palmarès figurano 32 vittorie nel campionato italiano, 20 Coppe Italia, 3 Coppe di Lega per un totale di 55 vittorie in competizioni nazionali, a cui vanno sommati 5 titoli vinti a livello internazionale: 3 Coppe CERS, oltre a 2 trofei minori (nel 1995 Euro League e Mundialito de España)[2]. Fu insignito della Stella d'Oro al Merito Sportivo CONI nel 1976 e della Medaglia d'Oro al Merito FIHP nel 1995.

  1. ^ Un inno tutto azzurro, in La Stampa, giovedì 23 aprile 1987. URL consultato il 9 settembre 2013.
  2. ^ a b L'Hockey Novara nato nel 1924 è già entrato nella leggenda (PDF), in panathlon-novara.it. URL consultato l'8 gennaio 2012.
  3. ^ Capra, Quaderni novaresi. Lino Grassi la storia dell'hockey. La nascita del Vittoria Hockey Club, pp. 18, 28.
  4. ^ l'Amatori rispetti le regole, in Lasesia.vercelli.it. URL consultato il 18 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013).
  5. ^ Il comune non può essere lo sponsor dell'Hockey Novara, in LaStampa.it, 23 luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  6. ^ Hockey Novara, Pace fatta con il comune, ma rispunta l'ex presidente Massimo Rapetto, in corrierediNovara.it, 16 luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  7. ^ Hockey Novara iscritto alla A1 ma restano tanti interrogativi, in LaStampa.it, 10 agosto 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  8. ^ HOCKEY NOVARA S.R.L. FONDATA NEL 1924 S.S.D., su fisr.it. URL consultato il 6 marzo 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne