Hollaback Girl

Hollaback Girl
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaGwen Stefani
Pubblicazione15 marzo 2005
Durata3:20
Album di provenienzaLove. Angel. Music. Baby.
GenereElettropop
Pop rap
EtichettaInterscope
ProduttoreThe Neptunes
Formati12"
Certificazioni
Dischi d'oroBrasile (bandiera) Brasile[1]
(vendite: 20 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)
Germania (bandiera) Germania[3]
(vendite: 150 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[4]
(vendite: 70 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[5]
(vendite: 60 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[6]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (6)[7]
(vendite: 6 000 000+)
Gwen Stefani - cronologia
Singolo precedente
(2004)
Singolo successivo
(2005)

Hollaback Girl è un brano musicale della cantante statunitense Gwen Stefani, estratto come terzo singolo dal suo album di debutto come solista, Love. Angel. Music. Baby.. Come frutto della volontà di Stefani di creare "un pezzo dance sciocco", il brano è influenzato dalla musica pop e dance degli anni ottanta. Il brano, scritto da Stefani, Pharrell Williams e Chad Hugo, è una risposta a Courtney Love, che in un'intervista alla rivista Seventeen aveva dichiarato che la Stefani era una cheerleader.

Il brano ha riscosso un ottimo successo mondiale, insediandosi fra i primi dieci posti nel maggior numero di classifiche in cui è entrata: ha raggiunto la numero uno in Australia e Stati Uniti, divenendo in quest'ultimo paese il primo singolo di musica digitale a vendere un milione di copie. Hollaback Girl ha ottenuto alcune nomination a premi, fra cui una per la miglior performance pop vocale femminile e una per il disco dell'anno alla quarantottesima cerimonia dei Grammy Award, ma ha creato una frattura fra i critici di musica pop. Il singolo per CD presenta un bollino di "Avvertimento ai genitori: contenuto esplicito", benché l'album non lo presenti.

  1. ^ (PT) Gwen Stefani – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  2. ^ (DA) Hollaback Girl, su IFPI Danmark. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  3. ^ (DE) Gwen Stefani – Hollaback Girl – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato l'8 novembre 2021.
  4. ^ ARIA Charts - Accreditations - 2005 Singles, su aria.com.au.
  5. ^ radioscope.co.nz, https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/single-cert-search/.
  6. ^ (EN) Hollaback Girl, su British Phonographic Industry. URL consultato il 29 gennaio 2021.
  7. ^ (EN) Gwen Stefani - Hollaback Girl – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 29 luglio 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne