Homaranismo

L'Homaranismo deriva dalla parola Homaro che in Esperanto significa Umanità e si potrebbe tradurre in italiano con il termine Umanitarismo. Homaranismo è il nome che l'ideatore dell'Esperanto, L. L. Zamenhof, dette a partire dal 1906 ad una sua propria interpretazione della dottrina filosofico-religiosa ebraica dell'Hilelismo da lui abbracciata a partire dal 1901. Secondo il dizionario La Plena Vortaro de Esperanto: "Dottrina secondo cui ogni uomo dovrebbe guardare e amare ogni altro come proprio fratello". L'homaranismo non è una religione, ma una serie di principi laici riguardo alla libertà di espressione e la promozione dei diritti: secondo il suo ideatore, in pieno spirito positivista, parallelamente all'uso dell'esperanto come veicolo di comunicazione internazionale, si sarebbe potuta costituire una base comune per la convivenza pacifica tra popoli e religioni senza necessariamente la conversione ad una religione unica, semplicemente mettendo in evidenza le parti dove ogni grande religione è d'accordo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne