Homotheriini | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Sottordine | Feliformia |
Famiglia | Felidae |
Sottofamiglia | †Machairodontinae |
Tribù | †Homotheriini Fabrini, 1890 |
Generi | |
Homotheriini (o Machairodontini) è una tribù (o sottotribù)[1] estinta di felini dai denti a sciabola appartenenti alla famiglia Felidae. Comunemente noti come felini dai denti a scimitarra, questi predatori comprendono generi endemici di Nord America, Europa, Asia, Africa e Sud America.[2] Vissero dal Miocene al Pleistocene, sopravvivendo per un periodo compreso tra circa 23 milioni di anni fa e circa 12000 anni fa.[3] Le relazioni evolutive tra la tribù Homotheriini e i Machairodontini hanno portato i paleontologi a una classificazione dibattuta: gli Homotherini sono talvolta considerati una sottotribù dei Machairodontini, mentre altre volte vengono trattati come sinonimi della stessa tribù. Per questo motivo, i due nomi sono spesso usati in modo intercambiabile.