Honda RA107 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Honda Racing F1 Team | ||||||||
Progettata da | Shūhei Nakamoto Gary Savage Kevin Taylor Mariano Alperin-Bruvera Loïc Bigois | ||||||||
Sostituisce | Honda RA106 | ||||||||
Sostituita da | Honda RA108 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio, a nido d'ape con scocca in materiale composito | ||||||||
Motore | Honda RA807E 2.4L 90° V8, aspirato, centrale | ||||||||
Trasmissione | cambio sequenziale semi-automatico | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Elf | ||||||||
Pneumatici | Bridgestone | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 2007 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | 7. ![]() 8. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Honda RA107 fu la vettura utilizzata dalla scuderia Honda nel Mondiale 2007 di Formula 1. Pilotata da Jenson Button e Rubens Barrichello si rivelò poco competitiva, permettendo alla squadra di ottenere sei punti.
Caratteristica principale della vettura fu la cosiddetta earth livery, rappresentante una foto della Terra dallo spazio, che le fece assumere quindi il soprannome di monoposto "ecologica":[1] tale scelta grafica fu dovuta alla mancanza di uno sponsor principale, stante il sopravvenuto disimpegno della Lucky Strike, sicché la scuderia nipponica decise di correre, per la prima volta dal 1968, con una livrea priva di marchi pubblicitari.[2]