Horia Sima | |
---|---|
![]() | |
Vicepresidente del Consiglio dei ministri del Regno di Romania Ministro segretario di Stato | |
Durata mandato | 14 settembre 1940 – 21 gennaio 1941 |
Capo del governo | Ion Antonescu |
Predecessore | nessuno |
Successore | Mihai Antonescu |
Ministro della cultura e degli affari religiosi | |
Durata mandato | 4 luglio 1940 – 8 luglio 1940 |
Capo del governo | Ion Gigurtu |
Predecessore | Constantin Giurescu |
Successore | Radu Budișteanu |
Comandante della Guardia di Ferro | |
Durata mandato | 16 giugno 1938 – 23 gennaio 1941 |
Predecessore | Corneliu Zelea Codreanu |
Successore | nessuno (partito bandito) |
Dati generali | |
Partito politico | Guardia di Ferro |
Titolo di studio | Laurea in lettere e filosofia |
Università | Università di Bucarest |
Professione | Docente di liceo di lingua romena |
Horia Sima (Făgăraș, 3 luglio 1907 – Madrid, 28 maggio 1993) è stato un politico rumeno, secondo ed ultimo leader del movimento paramilitare fascista e nazionalista della Guardia di Ferro.