Hunky Dory album in studio | |
---|---|
Artista | David Bowie |
Pubblicazione | 17 dicembre 1971 |
Durata | 39:04 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Glam rock[1] Pop[1] Folk[1] |
Etichetta | RCA Records |
Produttore | Ken Scott, David Bowie |
Arrangiamenti | David Bowie, Mick Ronson |
Registrazione | Trident Studios, Londra, primavera/estate 1971 |
Formati | LP, MC, CD |
Certificazioni originali | |
Dischi di platino | Regno Unito[2] (vendite: 300 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | Italia[3] (vendite: 25 000+) |
David Bowie - cronologia | |
Logo | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Ondarock[4] | |
AllMusic[5] |
Hunky Dory è il quarto album in studio dell'artista inglese David Bowie, pubblicato nel 1971 dalla RCA Records e ristampato su compact disc per la prima volta nel 1985.
Così come l'album precedente, anche Hunky Dory fu apprezzato dalla critica ma non riscosse inizialmente un grande successo commerciale e venne rivalutato solo nel 1972 con la svolta di The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, arrivando al 3º posto nella classifica inglese oltre un anno e mezzo dopo la sua pubblicazione.[9]
Hunky Dory si trova al 108º posto nella lista dei 500 migliori album della rivista Rolling Stone,[10] al 3º posto in quella di NME, al 7º posto nella "All Time Top 100" di Melody Maker e al 25º posto nella classifica dei migliori album di sempre della rivista Mojo.[11]