I Am Dina |
---|
Maria Bonnevie in una scena del film |
Titolo originale | Jeg er Dina
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Svezia, Francia, Norvegia, Germania, Danimarca
|
---|
Anno | 2002
|
---|
Durata | 125 min
|
---|
Genere | drammatico
|
---|
Regia | Ole Bornedal
|
---|
Soggetto | Herbjørg Wassmo (romanzo)
|
---|
Sceneggiatura | Jonas Cornell e Ole Bornedal
|
---|
Produttore | Per Holst e Axel Helgeland
|
---|
Produttore esecutivo | Erik Crone, Frank Hübner, Gerhard Schmidt, Klaus Rettig, Eric Altmayer, Nicolas Altmayer
|
---|
Casa di produzione | Northern Lights, Apollo Media, Felicia Film, Gemini Film, Nordisk Film Production, Mandarin Films, TF1 International
|
---|
Fotografia | Dan Laustsen
|
---|
Montaggio | Thomas Krag, Molly Malene Stensgaard
|
---|
Musiche | Marco Beltrami
|
---|
Scenografia | Steffen Aarfing, Marie í Dali
|
---|
Costumi | Dominique Borg
|
---|
Trucco | June Paalgard, Elisabeth Bukkehave
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Doppiatori italiani |
---|
|
I Am Dina (Jeg er Dina) è un film del 2002 diretto da Ole Bornedal, tratto dal romanzo Dina signora di Reinsnes (Dinas bok) di Herbjørg Wassmo.