I Simpson: Springfield videogioco | |
---|---|
Titolo originale | The Simpsons: Tapped Out |
Piattaforma | iOS, Android |
Data di pubblicazione | 17 febbraio 2012 21 febbraio 2012 29 febbraio 2012 29 febbraio 2012 29 febbraio 2012 1º marzo 2012 |
Genere | Gestionale |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Electronic Arts (EA Swiss Sarl) |
Pubblicazione | Electronic Arts (EA Mobile) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Distribuzione digitale | App Store, Google Play |
Fascia di età | PEGI: 12 |
I Simpson: Springfield (The Simpsons: Tapped Out) è stato un videogioco mobile del 2012, sviluppato dalla EA Swiss Sarl e pubblicato dalla EA Mobile per dispositivi iOS e Android.[1]
Il gioco è stato pubblicato in Italia il 29 febbraio del 2012 in lingua inglese, in seguito è stato tradotto in lingua italiana.[2] Il videogioco era periodicamente aggiornato con nuovi eventi e livelli. All'interno erano presenti sei video principali per "raccontare" la storia dell'esplosione della centrale nucleare di Springfield e il motivo dietro alla "ricostruzione" della città.
Lo scopo del gioco era quello di ricostruire la città dopo l'esplosione della centrale nucleare di Springfield facendo fare vari lavori ai personaggi presenti (compiti a tempo scanditi da un timer accelerabile con le Ciambelle) e con il denaro ricavato da questi lavori costruire ed espandere la città. Con gli acquisti in-app era possibile acquistare Ciambelle (la valuta premium) per accelerare i lavori e acquistare articoli più costosi.
Il 26 settembre 2024, tramite un aggiornamento viene comunicata l'interruzione degli acquisti in app e la chiusura del gioco, che dal 31 ottobre 2024 il gioco verrà rimosso dagli store e il 24 gennaio 2025 i server verranno chiusi dalla EA.[3] Il 25 gennaio 2025 i server sono stati chiusi e il gioco non è più accessibile.[4][5]