I paraventi

«Warda: Ventiquattro anni! Una puttana non si può improvvisare. A me ci sono voluti ventiquattro anni. Eppure ho grande talento per questo mestiere! E un uomo? Cos'è un uomo? Un uomo rimane un uomo. In nostra presenza, è lui che si spoglia come una puttana.»

I paraventi
Dramma in quadri
AutoreJean Genet
Titolo originaleLes Paravents
Lingua originaleFrancese
Genereteatro dell'assurdo
Composto nel1961
Prima assolutamaggio 1961
Schlosspark-Theater - Berlino
Personaggi
  • Said
  • La madre
  • Mustafà
  • Warda
  • Brahim
  • Malika
  • Madani
  • Il gendarme
  • Signor Blankensee
  • Signora Blankensee
  • Malik
  • Abdil
  • Nasser
  • Il sottotenente
  • La cameriera
  • Ahmed
  • Leila
  • Sir Harold
  • Habib
  • Taleb
  • Chigha
  • Kadidja
  • Nedjima
  • Habiba
  • La donna
  • Il suonatore di flauto
  • Il poliziotto
  • Il secondo poliziotto
  • Il cadì
  • Preston
  • Il sergente
  • La guardia
  • Il dignitario
  • Il capo
  • L'accademico
  • Il soldato
  • La vamp
  • Il fotografo
  • Il giudice
  • L'uomo che pisciò
  • La Voce
 

I paraventi è un'opera teatrale divisa in quadri di Jean Genet, scritta nel 1961.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne