IAAF World Athletics Tour | |
---|---|
![]() | |
Sport | |
Tipo | torneo individuale |
Federazione | IAAF |
Organizzatore | World Athletics |
Cadenza | annuale |
Apertura | maggio |
Chiusura | settembre |
Storia | |
Fondazione | 2006 |
Soppressione | 2009 |
Lo IAAF World Athletics Tour (o semplicemente World Athletics Tour, spesso nella forma abbreviata WAT) è stato un circuito di competizioni internazionali di atletica leggera all'aperto organizzate annualmente dalla IAAF a partire dal 2006,[1] anno in cui è diventato il contenitore dei circuiti di meeting IAAF. Era composto da quattro livelli separati di meeting: Golden League (il circuito principale e più prestigioso), Super Grand Prix, Grand Prix e Area Permit Meetings, quest'ultimo gestito dalle federazioni continentali,[2] e si chiudeva ogni anno a metà settembre con la World Athletics Final, che prevedevano lo svolgimento di un programma completo di gare su due giorni, per le quali si qualificavano gli atleti meglio piazzati nelle differenti classifiche di specialità.
Nel 2010 il circuito è stato sostituito dalla Diamond League e dal World Challenge.