IC 4756

IC 4756
Ammasso aperto
IC 4756
Scoperta
ScopritoreSolon Irving Bailey
DataInizio XX secolo
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneSerpente
Ascensione retta18h 38m 31s[1]
Declinazione+05° 29′ 24″[1]
Distanza1580[2] a.l.
(484[2] pc)
Magnitudine apparente (V)4,6[1]
Dimensione apparente (V)40'
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso aperto
ClasseII 3 r
Età stimata500[2]/800[3] milioni di anni
Altre designazioni
Mel 210; Cr 386; OCl 94[1]
Mappa di localizzazione
IC 4756
Categoria di ammassi aperti

IC 4756 è un brillante ammasso aperto situato nella costellazione del Serpente; nonostante la sua luminosità, è poco noto presso gli appassionati di astronomia.

  1. ^ a b c d SIMBAD Astronomical Database, in Results for IC 4756. URL consultato il 21 maggio 2013.
  2. ^ a b c WEBDA page for open cluster IC 4756, su univie.ac.at. URL consultato il 21 maggio 2013.
  3. ^ Salaris, M.; Weiss, A.; Percival, S. M., The age of the oldest Open Clusters, in Astronomy and Astrophysics, vol. 414, gennaio 2004, pp. 163-174. URL consultato il 21 maggio 2013.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne