IC 4756 Ammasso aperto | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Solon Irving Bailey |
Data | Inizio XX secolo |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Serpente |
Ascensione retta | 18h 38m 31s[1] |
Declinazione | +05° 29′ 24″[1] |
Distanza | 1580[2] a.l. (484[2] pc) |
Magnitudine apparente (V) | 4,6[1] |
Dimensione apparente (V) | 40' |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso aperto |
Classe | II 3 r |
Età stimata | 500[2]/800[3] milioni di anni |
Altre designazioni | |
Mel 210; Cr 386; OCl 94[1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi aperti |
IC 4756 è un brillante ammasso aperto situato nella costellazione del Serpente; nonostante la sua luminosità, è poco noto presso gli appassionati di astronomia.