IC 4996 Ammasso aperto | |
---|---|
![]() | |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Cigno |
Ascensione retta | 20h 16m 30,0s |
Declinazione | +37° 38′ 00″ |
Distanza | 5284 a.l. (1620 pc) |
Magnitudine apparente (V) | 7,3 |
Dimensione apparente (V) | 5′ |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso aperto |
Classe | II 3 p, n |
Altre designazioni | |
Cr 418 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi aperti |
IC 4996 è un ammasso aperto visibile nella costellazione del Cigno.
Si individua 2,5 gradi a SSW della stella γ Cygni; appare immerso in un luminosissimo campo stellare della Via Lattea, così non è di facile individuazione. Appare dominato al centro da una stella bianca, non appartenente all'ammasso. Le sue componenti sono di decima e undicesima magnitudine, visibili dunque solo con un telescopio da almeno 150mm di apertura. La sua distanza dal Sole è stimata sui 5300 anni-luce.