IPad (settima generazione)

iPad 7
computer
TipoTablet
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
ProduttoreApple Inc.
Presentazione10 settembre 2019
Inizio vendita25 settembre 2019
Prezzo di lancio32 GB: 389 euro (Wi-Fi)
529 euro (Wi-Fi + Cellular)
128 GB: 489 euro (Wi-Fi)
629 euro (Wi-Fi + Cellular)
CPUApple A10 Fusion (64-bit)
Altri coprocessoriM10
RAM di serie3 GB
Display incorporatoDisplay Retina da 10,2 pollici
Drive incorporati32 e 128 GB
Risoluzioni video2160 × 1620 pixel a 264 ppi
SO di serieiPadOS
Autonomia batterieBatteria agli ioni di litio da 7306 mAh[1] da 32,4 wattora[2]

Fino a 10 ore di navigazione in Wi‑Fi, riproduzione video o riproduzione audio (Wi-Fi)
Fino a 9 ore di navigazione web su rete dati cellulare (Wi-Fi + Cellular)[2]

Peso483 g (Wi-Fi)
493 g (Wi-Fi + Cellular)
Dimensioni (A x L x P)25,06 x 17,41 x 0,75 cm
PredecessoreiPad (sesta generazione)
SuccessoreiPad (ottava generazione)
Sito webwww.apple.com/it/ipad-10.2/specs/

L'iPad di settima generazione, anche noto come iPad 7 o iPad 2019, è un tablet computer prodotto dalla Apple Inc, presentato il 10 settembre 2019 allo Steve Jobs Theater dal CEO di Apple Tim Cook.

L'iPad di settima generazione è disponibile dal 25 settembre 2019[3] con il nuovo sistema operativo iPadOS.[4]

  1. ^ Apple iPad 10.2 (2019), su mobileworld.it, 11 settembre 2019. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  2. ^ a b Apple, iPad 10.2" - Specifiche tecniche (IT), su apple.com. URL consultato il 29 gennaio 2020.
    «BATTERIA E ALIMENTAZIONE - Tutti i modelli: Batteria ricaricabile integrata ai polimeri di litio da 32,4 wattora; Fino a 10 ore di navigazione in Wi‑Fi, riproduzione video o riproduzione audio; Ricarica tramite alimentatore o tramite computer via USB; Modelli Wi‑Fi + Cellular: Fino a 9 ore di navigazione web su rete dati cellulare»
  3. ^ In consegna la nuova versione dell’iPad più popolare, su Apple Newsroom (Italia). URL consultato il 26 settembre 2024.
  4. ^ Le novità Apple: arriva il nuovo iPhone 11 (anche in versione pro), la fotocamera si fa in tre, su repubblica.it.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne