iPhone SE smartphone | |
---|---|
Produttore | Apple |
Inizio vendita | 1ª generazione: 31 marzo 2016 2ª generazione: 24 aprile 2020 3ª generazione: 18 marzo 2022 |
Software | |
Sistema operativo | 1ª gen.: iOS 9, aggiornabile a iOS 15 2ª gen.: iOS 13, aggiornabile a iOS 18 3ª gen.: iOS 15, aggiornabile a iOS 18 |
Suonerie | Apple Music via Musica (macOS) o iTunes (Windows), creazione personalizzata con GarageBand 4.1.1 o successivo[1] |
Fotocamere | |
Posteriore | 1ª gen.: 12 megapixel 2ª gen.: 12 megapixel con grandangolo 3ª gen.: 12 megapixel con grandangolo |
Hardware | |
Archiviazione | Memoria flash 1ª gen.: 16, 32, 64, 128 GB 2ª gen.: 64, 128, 256 GB 3ª gen.: 64, 128, 256 GB |
Batteria | |
Tipo | Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) 1ª gen.: 1624 mAh 2ª gen.: 1821 mAh 3ª gen.: 2821 mAh |
Display | |
Tipo | LCD |
Diagonale | 1ª gen.: 4" 2ª gen.: 4,7" 3ª gen.: 4,7" |
Risoluzione | 1ª gen.: 1136 × 640 px @ 326 ppi 2ª gen.: 1334 × 750 px @ 326 ppi 3ª gen.: 1334 × 750 px @ 326 ppi |
Altro | |
Dimensioni | H × L × P 1ª gen.: 123,8 × 58,6 × 7,6 mm 2ª gen.: 138,4 × 67,3 × 7,3 mm 3ª gen.: 138,4 × 67,3 × 7,3 mm |
Peso | 1ª gen.: 113 g 2ª gen.: 148 g 3ª gen.: 144 g |
iPhone SE è uno smartphone della linea iPhone, prodotto da Apple Inc. e commercializzato a partire dal 2016. L'acronimo SE sta per special edition (edizione speciale), come comunicato dal vice presidente marketing Phil Schiller[2] e si colloca in una fascia più economica.