ISO-Marlboro IR

ISO-Marlboro IR
Gijs Van Lennep al GP d'Olanda 1973
Descrizione generale
CostruttoreItalia (bandiera)  Iso Rivolta
CategoriaFormula 1
SquadraRegno Unito (bandiera) Frank Williams Racing Cars
Progettata daJohn Clarke
SostituisceISO-Marlboro FX3B
Sostituita daWilliams FW
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreFord Cosworth DFV 8 cilindri a V di 90°
TrasmissioneHewland FG400, a 5 marce.
Dimensioni e pesi
Passo2489 mm
Peso576 kg
Altro
CarburanteFina
PneumaticiFirestone
Risultati sportivi
DebuttoSpagna (bandiera) Gran Premio di Spagna 1973
Piloti1973
23./25. Nuova Zelanda (bandiera) Howden Ganley 4-15[1]
24/26. Italia (bandiera) Nanni Galli 4-6[2]
26. Danimarca (bandiera) Tom Belsø 7
26. Francia (bandiera) Henri Pescarolo 8, 11
26. Nuova Zelanda (bandiera) Graham McRae 9
26. Paesi Bassi (bandiera) Gijs van Lennep 10, 12-13
26. Australia (bandiera) Tim Schenken 14
26. Belgio (bandiera) Jacky Ickx 15
1974
20. Italia (bandiera) Arturo Merzario 1-6, 8-15
21. Danimarca (bandiera) Tom Belsø 3-4, 7, 10
21. Paesi Bassi (bandiera) Gijs van Lennep 5, 8
20. Regno Unito (bandiera) Richard Robarts 7
21. Francia (bandiera) Jean-Pierre Jabouille 9
21. Francia (bandiera) Jacques Laffite 11-15
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
27 0 0 0

La ISO Marlboro IR è una vettura da Formula 1 realizzata nel 1973 dalla Iso Rivolta per la Frank Williams Racing Cars e sponsorizzata dalla Marlboro.

  1. ^ Al GP di Spagna col numero 23 e dal GP di Belgio col numero 25.
  2. ^ Al GP di Spagna col numero 24 e dal GP del Belgio col numero 26.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne