IV Giochi paralimpici estivi | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Città ospitante | Heidelberg, Germania Ovest | ||||||||||||||||||||
Paesi partecipanti | 41 (vedi sotto) | ||||||||||||||||||||
Atleti partecipanti | 1004 | ||||||||||||||||||||
Competizioni | 187 in 10 sport | ||||||||||||||||||||
Cerimonia apertura | 2 agosto 1972 | ||||||||||||||||||||
Cerimonia chiusura | 11 agosto 1972 | ||||||||||||||||||||
Aperti da | Gustav Heinemann | ||||||||||||||||||||
Stadio | Heidelberg | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia dei Giochi paralimpici | |||||||||||||||||||||
|
I IV Giochi paralimpici estivi si tennero a Heidelberg, in Germania Ovest, dal 2 al 11 agosto 1972. All'epoca noti come XXI Giochi internazionali di Stoke Mandeville,[1] furono posteriormente riconosciuti come IV Giochi paralimpici estivi nel 1984, quando il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) approvò la denominazione Giochi paralimpici.[2]