I Am... Sasha Fierce

I Am... Sasha Fierce
album in studio
ArtistaBeyoncé
Pubblicazione18 novembre 2008
Durata41:46
Dischi2
Tracce12
Genere[1]Contemporary R&B
Pop
EtichettaColumbia, Music World
ProduttoreTimbaland, The Neptunes, Swizz Beatz, Rodney "Darkchild" Jerkins, Kanye West, Just Blaze, Freemasons, Beyoncé, Tricky Stewart, Stargate
Registrazione2007–2008
Formati2 CD, download digitale, streaming
Certificazioni originali
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 10 000+)
Germania (bandiera) Germania (3)[3]
(vendite: 300 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[4]
(vendite: 100 000+)
Italia (bandiera) Italia[5]
(vendite: 40 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[6]
(vendite: 20 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[7]
(vendite: 15 000+)
Ungheria (bandiera) Ungheria[8]
(vendite: 3 000+)
Dischi di platinoArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita[9]
(vendite: 6 000+)
Australia (bandiera) Australia (5)[10]
(vendite: 350 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[11]
(vendite: 30 000+)
Brasile (bandiera) Brasile (3)[12]
(vendite: 120 000+)
Canada (bandiera) Canada (6)[13]
(vendite: 480 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (2)[14]
(vendite: 40 000+)
Europa (bandiera) Europa (2)[15]
(vendite: 2 000 000+)
Grecia (bandiera) Grecia[16]
(vendite: 6 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda (2)[17]
(vendite: 30 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (5)[18]
(vendite: 75 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[19]
(vendite: 60 000+)
Polonia (bandiera) Polonia (2)[20]
(vendite: 40 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[21]
(vendite: 20 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (6)[22]
(vendite: 1 800 000+)
Russia (bandiera) Russia[23]
(vendite: 20 000+)
Spagna (bandiera) Spagna (2)[24]
(vendite: 160 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (7)[25]
(vendite: 7 000 000+)
Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile (2)[26]
(vendite: 500 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[27]
(vendite: 60 000+)
Beyoncé - cronologia
Logo
Logo del disco I Am... Sasha Fierce
Logo del disco I Am... Sasha Fierce
Singoli
  1. If I Were a Boy
    Pubblicato: 12 ottobre 2008
  2. Single Ladies (Put a Ring on It)
    Pubblicato: 12 ottobre 2008
  3. Diva
    Pubblicato: 20 gennaio 2009
  4. Halo
    Pubblicato: 20 gennaio 2009
  5. Ego
    Pubblicato: 19 maggio 2009
  6. Sweet Dreams
    Pubblicato: 2 giugno 2009
  7. Broken-Hearted Girl
    Pubblicato: 28 agosto 2009
  8. Video Phone
    Pubblicato: 17 novembre 2009
  9. Why Don't You Love Me
    Pubblicato: 5 maggio 2010

I Am... Sasha Fierce è il terzo album in studio della cantante statunitense Beyoncé, pubblicato il 18 novembre 2008 negli Stati Uniti dalla Columbia Records.[28]

Si tratta di un doppio disco, dai diversi stili, dall'R&B-soft rock all'hip hop e dance,[29] pubblicato in quattro versioni: edizione standard, edizione deluxe, platinum ed una seconda versione deluxe. Il primo disco, I Am..., introduce il lavoro con slow e midtempo e ballate R&B, mentre il secondo, Sasha Fierce (nome dell'alter ego di Beyoncé) è composto di uptempo che mescolano europop e synth pop. Beyoncé ha accreditato suo marito, il rapper Jay-Z e alla cantante jazz Etta James, nella fase di ispirazione che ha spinto la cantante a spingersi oltre nella lavorazione dell'album. Musicalmente, I Am... Sasha Fierce mescola musica folk e pop, con elementi della chitarra acustica. I testi del primo disco sono stati scritti e prodotti dalla cantante stessa, con la collaborazione di Kenneth Edmonds, Christopher Stewart, Terius Nash e Ryan Tedder. Sasha Fierce invece, vanta produzioni di Rodney Jerkins, Sean Garrett e Solange Knowles, sorella di Beyoncé.

I Am... Sasha Fierce ha debuttato alla prima posizione della Billboard 200, vendendo 482.000 copie nella prima settimana; è il terzo album consecutivo della cantante ad arrivare alla posizione 1. Commercialmente, l'album è riuscito a guadagnare ben 15 certificazioni platino in svariati paesi del mondo. A marzo 2011, l'album ha venduto più di 7 milioni di copie in tutto il mondo, più tutti i singoli venduti digitalmente che aumentano la cifra a circa 15 milioni. Inoltre ricevette ben 10 nomination alla 52ª edizione dei Grammy Awards e di questi ne conquistò 6. Per la promozione dell'album, la cantante fece molte apparizioni, durante molte premiazioni e spettacoli televisivi, e nel 2009 si imbarcò nell'I Am... Tour.

I primi due singoli, estratti in contemporanea dall'album (uno per ogni disco), furono If I Were a Boy e Single Ladies (Put a Ring on It); entrambe ebbero un grande successo in Europa e negli Stati Uniti. If I Were a Boy raggiunse la prima posizione nel Regno Unito, Svezia, Danimarca e Norvegia; la terza posizione in Italia e negli Stati Uniti. Single Ladies (Put a Ring on It), pubblicato inizialmente solo per il mercato statunitense, dove raggiunse la prima posizione, successivamente al grande successo, divenne singolo per il mercato globale. Diva e Ego furono pubblicati per il solo mercato statunitense, mentre furono promossi come terzo e quarto singolo Halo e Sweet Dreams; il quinto singolo fu Broken-Hearted Girl, mentre Video Phone (in duetto con la cantante statunitense Lady Gaga) fu estratto come ultimo singolo nel novembre 2009.

  1. ^ (EN) Alexis Petridis, Pop review: Beyoncé, I Am ... Sasha Fierce, su The Guardian, 14 novembre 2008. URL consultato il 6 agosto 2017.
  2. ^ (DE) Beyonce - I Am... Sasha Fierce – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 4 settembre 2016.
  3. ^ (DE) Beyoncé – I Am...Sasha Fierce – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 15 febbraio 2023.
  4. ^ (JA) 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 4 settembre 2016.
  5. ^ Le cifre degli album più venduti nel 2008, su Musica e dischi, 11 febbraio 2009. URL consultato il 12 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2012).
  6. ^ (SV) Beyonce – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 30 maggio 2021.
  7. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 30 maggio 2021.
  8. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2009, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 3 aprile 2021.
  9. ^ (EN) IFPI Middle East Awards - 2009, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 16 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2010).
  10. ^ (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA Accreditations - 2023 (PDF), su dropbox.com. URL consultato il 1º maggio 2023.
  11. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2010, su Ultratop. URL consultato il 30 maggio 2021.
  12. ^ (PT) Beyoncé – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 4 luglio 2023.
  13. ^ (EN) I Am... Sasha Fierce – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 22 gennaio 2025.
  14. ^ (DA) I Am... Sasha Fierce, su IFPI Danmark. URL consultato l'8 maggio 2019.
  15. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2009, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 20 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  16. ^ Ελληνικό Chart
  17. ^ The Irish Charts - All there is to know
  18. ^ (EN) Radioscope Album Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 18 dicembre 2024.Digitare "Beyoncé" in "search"
  19. ^ (NL) Database: Goud, Platina & Diamant, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  20. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 30 maggio 2021.
  21. ^ AFP - Associação Fonográfica Portuguesa
  22. ^ (EN) I Am… Sasha Fierce, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 agosto 2021.
  23. ^ (RU) Золотой и платиновый альбом в России: International 2008, su 2M. URL consultato il 28 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2009).
  24. ^ (EN) Beyoncé - I Am… Sasha Fierce: Awards Record, su El Portal de Música, Productores de Música de España. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  25. ^ (EN) Beyoncé - I Am Sasha Fierce – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 17 dicembre 2024.
  26. ^ (PT) Beyonce – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato l'11 ottobre 2019.
  27. ^ I Am... Sasha Fierce (certificazione), su FIMI. URL consultato il 4 settembre 2016.
  28. ^ (EN) Jonathan Cohen, New Beyonce Album Arriving In November, su Billboard, 9 settembre 2008. URL consultato il 9 settembre 2008.
  29. ^ BEYONCE TO RELEASE A DOUBLE CD ... ONE BY BEYONCE AND THE OTHER BY HER ALTER EGO ... SASHA FIERCE (DETAILS AND TRACK LISTING INSIDE), in Media TakeOut, 14 ottobre 2008. URL consultato il 14 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2008).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne