I Canadian Corps I Corpo d'armata canadese | |
---|---|
Stemma dell'unità | |
Descrizione generale | |
Attivo | 1942-1945 |
Nazione | Canada |
Servizio | Canadian Army |
Tipo | Corpo d'armata |
Battaglie/guerre | Seconda guerra mondiale: |
Parte di | |
First Canadian Army (1942-1943; 1945) Eighth Army (1944-1945) | |
Comandanti | |
Degni di nota | Eedson Burns Charles Foulkes |
Simboli | |
Stemma per veicoli | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Il I Canadian Corps fu un corpo d'armata del Canadian Army, creato nel 1942 per prendere parte alla seconda guerra mondiale.
Creato dalle unità canadesi dislocate nel Regno Unito, il corpo fu trasferito nel teatro del mar Mediterraneo alla fine del 1943 per prendere parte alla campagna d'Italia; in forza alla Eighth Army britannica, il I Corps combatté nelle fasi finali della battaglia di Cassino e quindi durante l'operazione Olive in Romagna.
Trasferito in Francia all'inizio del 1945, il I Corps fu restituito al controllo della First Canadian Army e impiegato in azione sul fronte occidentale; nel corso degli ultimi giorni di guerra, il corpo operò nei Paesi Bassi meridionali contribuendo alla liberazione di Arnhem. Dopo un impiego in funzione di ordine pubblico nei Paesi Bassi alla fine delle ostilità, il corpo fu quindi formalmente sciolto nel luglio 1945.