I Want It That Way

I Want It That Way
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBackstreet Boys
Pubblicazione12 aprile 1999
Durata3:30
Album di provenienzaMillennium
Dischi1
Tracce3
GenerePop
EtichettaJive
ProduttoreMax Martin, Kristian Lundi
Certificazioni originali
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 25 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[3]
(vendite: 50 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[4]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (5)[5]
(vendite: 350 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[6]
(vendite: 50 000+)
Brasile (bandiera) Brasile (2)[7]
(vendite: 80 000+)
Canada (bandiera) Canada (9)[8]
(vendite: 720 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (3)[9]
(vendite: 270 000+)
Germania (bandiera) Germania[10]
(vendite: 500 000+)
Giappone (bandiera) Giappone (2)[11]
(vendite: 500 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[12]
(vendite: 15 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[13]
(vendite: 10 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (3)[14]
(vendite: 1 800 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[15]
(vendite: 3 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (2)[16]
(vendite: 40 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 70 000+)
Backstreet Boys - cronologia
Singolo precedente
(1998)
Singolo successivo
(1999)

I Want It That Way è un brano dei Backstreet Boys, estratto il 12 aprile 1999 come primo singolo dal loro terzo album in studio, Millennium. Scritta da Max Martin e Andreas Carlsson e prodotta da Kristian Lundin, I Want It That Way è considerata la canzone più significativa e rappresentativa dell’intera carriera dei Backstreet Boys, raggiungendo la posizione n°1 nelle classifiche di 25 paesi[17], tra cui Austria, Canada, Germania, Italia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Regno Unito e Svizzera. Negli Stati Uniti raggiunse la posizione n°1 nelle classifiche Adult Contemporary e Top 40 Mainstream di Billboard e la n°6 nella classifica Billboard Hot 100, dove rimase per 8 settimane non consecutive. Fu nominata a 3 Grammy Award tra cui i Grammy per la canzone e registrazione dell'anno. È ad oggi ritenuto il più grande singolo di una boyband di tutti i tempi secondo il magazine Billboard[18][19] e secondo i lettori di Rolling Stone è il brano che rende i Backstreet Boys la più iconica di tutte le boyband[20].

  1. ^ I Want It That Way (certificazione), su FIMI. URL consultato il 27 settembre 2021.
  2. ^ (DE) Backstreet Boys - I Want It That Way – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 28 febbraio 2021.
  3. ^ (NL) Goud & Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 5 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2020).
  4. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 28 febbraio 2021.
  5. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2020 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 15 marzo 2020.
  6. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 1999, su Ultratop. URL consultato il 29 settembre 2021.
  7. ^ (PT) Backstreet Boys – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  8. ^ (EN) I Want It That Way – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 24 luglio 2024.
  9. ^ (DA) I Want It That Way, su IFPI Danmark. URL consultato il 24 aprile 2024.
  10. ^ (DE) Backstreet Boys – I Want It That Way – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 28 febbraio 2021.
  11. ^ (JA) バックストリート・ボーイズ - アイ・ウォント・イット・ザット・ウェイ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 28 febbraio 2021.
  12. ^ RIANZ
  13. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 21 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022).
  14. ^ (EN) I Want It That Way, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 giugno 2023.
  15. ^ (EN) Backstreet Boys - I Want It That Way – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 giugno 2019.
  16. ^ (SV) Backstreet Boys – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 21 maggio 2022.
  17. ^ Copia archiviata, su mstarz.com. URL consultato il 7 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  18. ^ The 100 Greatest Boy Band Songs of All Time: Critics' Picks, su billboard.com.
  19. ^ Backstreet Boys Ranked as the Best Boy Band of All Time, su power933.iheart.com.
  20. ^ Copia archiviata, su rollingstone.com. URL consultato il 26 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2018).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne