I pascoli dell'odio (Santa Fe Trail) è un film del 1940 diretto da Michael Curtiz.
È un western statunitense con Errol Flynn, Olivia de Havilland e Ronald Reagan.
Nonostante le numerose inesattezze storiche, la pellicola fu uno dei successi di botteghino di quell'anno e segnò la settima collaborazione tra la coppia Flynn-De Havilland. Contrariamente a quel che farebbe pensare il suo titolo originale (Santa Fe Trail), la pellicola non ha nulla a che fare con la celebre via commerciale Santa Fe Trail, narrando invece la storia degli inizi della carriera di due giovani e brillanti comandanti di cavalleria: Jeb Stuart (interpretato da Errol Flynn), che sarebbe divenuto generale dell'Esercito Confederato durante la Guerra di Secessione Americana, e George Armstrong Custer (interpretato da Ronald Reagan), che avrebbe raggiunto la fama come comandante di cavalleria dell'Esercito Unionista e poi soprattutto durante le Guerre indiane.
Il giovane Stuart entrerà in contrasto con l'amico Custer a causa della rivalità in amore per la giovane Kit Carson Holliday (Olivia de Havilland), personaggio del tutto fittizio. Stuart prenderà parte anche alla lotta contro l'attivista per i diritti degli schiavi John Brown, interpretato da Raymond Massey.