I pronipoti incontrano gli antenati | |
---|---|
film TV d'animazione | |
![]() Titolo originale
| |
Titolo orig. | The Jetsons Meet the Flintstones |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Regia | Don Lusk |
Produttore esecutivo | William Hanna, Joseph Barbera |
Produttore | Bob Hathcock, Berny Wolf |
Sceneggiatura | Don Nelson, Arthur Alsberg |
Musiche | Sven Libaek |
Studio | Hanna-Barbera Productions |
Rete | Syndication |
1ª TV | 15 novembre 1987 |
Rapporto | 4:3 |
Durata | 92 min |
Rete it. | Rai 1 |
1ª TV it. | 15 ottobre 1991 |
Durata it. | 92 min |
Dialoghi it. | Daniela Altomonte |
Dir. dopp. it. | Piero Tiberi |
Genere | commedia, fantascienza |
Preceduto da | Scooby-Doo e i Boo Brothers |
Seguito da | Yoghi e il magico volo dell'Oca Sgargiante |
I pronipoti incontrano gli antenati (The Jetsons Meet the Flintstones), noto anche come I Jetsons e I Flintstones finalmente insieme nelle trasmissioni più recenti, è un film d'animazione per la televisione del 1987, basato sui personaggi delle due serie animate ideate da Hanna-Barbera I pronipoti e Gli antenati.
Il film fa parte di Hanna-Barbera Superstars 10, composta da dieci film di novanta minuti prodotti dal 1987 al 1988. I pronipoti incontrano gli antenati non è che il terzo dei dieci.