Ichthys

Il simbolo che stilizza un pesce è una versione contemporanea di quello usato dai primi cristiani
Una seconda variante del simbolo, con la scritta greca ΙΧΘΥΣ.
Stele funeraria con l'iscrizione in lingua greca ΙΧΘΥϹ ΖΩΝΤΩΝ (trasl. ichthys zōntōn; lett.: "Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore dei viventi"). Inizi del III secolo, Museo Nazionale Romano

Il termine ichthys (nella grafia greca del tempo ΙΧΘΥΣ oppure anche ΙΧΘΥϹ con la sigma lunata) è la traslitterazione in caratteri latini della parola in greco antico: ἰχθύς?, ichthýs ("pesce"), ed è un acronimo usato dai primi cristiani per indicare Gesù Cristo. Per questo motivo il simbolo del pesce era molto comune nelle catacombe di Roma.[1]

Il simbolo è dipinto nella catacomba di san Sebastiano[2] e in quella di Priscilla (150 d.C.)[3][4].

  1. ^ Alfredo Cattabiani, Calendario, Milano, Rusconi Libri, 1994, p. 115, ISBN 88-18-70080-4.
  2. ^ The Christian symbols: the language of faith, su catacombe.org. URL consultato il 3 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2023).
  3. ^ The Galleries of the Cemetery, su catacombepriscilla.com. URL consultato il 3 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2020).
  4. ^ Kim Martins, An Ancient City Beneath Rome: Visiting The Catacombs of Priscilla, su World History Encyclopedia, 8 aprile 2019. URL consultato il 9 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2021).. Quote: "The oldest Christian art can be found here as there are many stone inscriptions marked with the Greek word for fish - Ichthys - a symbol used by the early Christians. Ichthys is an acronym, a word formed from the first letters of several words, and it stands for 'Jesus Christ God's Son Saviour'."

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne