Idris II (in arabo إدريس بن إدريس بن عبد الله بن الحسن?, Idrīs b. Idrīs b. ʿAbd Allāh b. al-Ḥasan ; in berbero ⴷⵔⵉⵙ ⵓ ⴷⵔⵉⵙ; 791 – 828) fu il secondo sultano della dinastia idriside, figlio di Idrīs I, regnò sul Maghreb al-Aqsa (l'attuale Marocco) dall'803 all'828, nacque a Volubilis due mesi dopo la morte del padre Idrīs I, avvenuta nel 791, venne nominato imām e prese il potere all'età di 11 anni e si fa chiamare 'Idris il Giovane' secondo Ibn Khaldun (Muqaddima, II, 30).
Idris ben Idris ben Abdellah | |
---|---|
Sultano del Maghreb al-Aqsa | |
In carica | 177 dell'Egira (16 luglio 791) – 213 dell'Egira (828) |
Predecessore | Idrīs I |
Successore | Muhammad ibn Idris |
Nascita | Walīlā (Volubilis) |
Sepoltura | Fès |
Dinastia | Idriside |
Padre | Idrīs I |
Madre | Kenza al-Awrabiya |
Consorte | Hosna bint Sulaiman ben Mohammed al-Najai |
Figli | Muhammad ibn Idris, Abdullah, Aïssa, Idriss, Ahmed, Jaâfar, Yahia, Qassim, Omar, Ali, Daoud e Hamza |
Religione | Sunnismo |