Sultanato Idriside | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome completo | Sultanato Idriside |
Nome ufficiale | الأدارسة ⵉⴷⵔⵉⵙⵉⵢⵏ |
Lingue ufficiali | arabo |
Lingue parlate | arabo maghrebino, berbero |
Capitale | Walilli (709–808) Fès (808–927) Ḥajar al-Naṣr (927-985) |
Politica | |
Forma di Stato | Sultanato |
Forma di governo | Monarchia |
Nascita | 788 con Idris I |
Fine | 984 con Al-Hasan ibn Gannun |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Maghreb |
Religione e società | |
Religioni preminenti | Islam sunnita, Ebraismo |
Religione di Stato | Islam sunnita |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | Primo periodo delle Taifa |
Gli Idrisidi (in arabo الأدارسة?, al-Adārisa; in berbero: ⵉⴷⵔⵉⵙⵉⵢⵏ, Idrisiyen) furono la prima dinastia arabo-berbera del Maghreb al-Aqsa (attuale Marocco), governando dal 788 al 985.[1] La dinastia deriva il suo nome dal suo primo sultano, Idris I.