If I Were a Boy

If I Were a Boy
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBeyoncé
Pubblicazione8 ottobre 2008
Durata4:10
Album di provenienzaI Am... Sasha Fierce
GenerePop soul
Contemporary R&B
EtichettaColumbia Records
ProduttoreToby Gad, Beyoncé Knowles
FormatiCD, download digitale
Certificazioni originali
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[1]
(vendite: 150 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[2]
(vendite: 30 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[3]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (6)[4]
(vendite: 420 000+)
Canada (bandiera) Canada (5)[5]
(vendite: 400 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[6]
(vendite: 15 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (3)[7]
(vendite: 90 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (3)[8]
(vendite: 1 800 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (6)[9]
(vendite: 6 000 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[10]
(vendite: 30 000+)
Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile[11]
(vendite: 160 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[12]
(vendite: 25 000+)
Beyoncé - cronologia
Singolo precedente
(2008)

If I Were a Boy è una canzone della cantante statunitense Beyoncé, pubblicata l'8 ottobre 2008 come primo singolo estratto dal terzo album in studio I Am... Sasha Fierce.

Pubblicato insieme a Single Ladies (Put a Ring on It), entrambi i brani hanno raggiunto le prime cinque posizioni della Billboard Hot 100 statunitense, rendendo Beyoncé la settima donna nella classifica ad avere due canzoni nelle prime cinque posizioni, vendendo al 2022 oltre 6.000.000 di copie certificate dalla RIAA. If I Were a Boy è divenuto inoltre il quarto singolo della cantante alla numero uno nel Regno Unito.[13]

Il brano è stato apprezzato dalla critica musicale, sia per la composizione e l'interpretazione, che per il video musicale diretto da Jake Nava,[14] quest'ultimo candidato ai BET Awards e NAACP Image Award nella categorie al miglior video musicale.[15]

  1. ^ (DE) Beyoncé – If I Were a Boy – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 marzo 2021.
  2. ^ (EN) Beyoncé – If I Were a Boy, su El Portal de Música. URL consultato il 6 novembre 2024.
  3. ^ (SV) Beyonce – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 30 maggio 2021.
  4. ^ (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2021 and 30-11-2021 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 3 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2022).
  5. ^ (EN) If I Were a Boy – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 agosto 2022.
  6. ^ (DA) Album Top-40 - Uge 4 - 2009, su hitlisten.nu, Hitlisterne.NU. URL consultato il 28 marzo 2023.
  7. ^ (EN) Radioscope Single Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 18 dicembre 2025.Digitare "Beyoncé" in "search".
  8. ^ (EN) If I Were a Boy, su British Phonographic Industry. URL consultato il 4 gennaio 2025.
  9. ^ (EN) Beyoncé - If I Were a Boy – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 agosto 2022.
  10. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 marzo 2021.
  11. ^ (PT) Beyoncé – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  12. ^ If I Were a Boy (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 marzo 2021.
  13. ^ Successo commerciale
  14. ^ Accoglienza
  15. ^ Riconoscimenti

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne