La provincia romana Africa Proconsularis (in rosso), a cui corrispondeva Ifriqiya e da cui derivava il nome, comprendeva i territori occidentali sottratti ai Numidi e aggiunti da Cesare[1].Il Califfato omayyade verso il 650, all'inizio della conquista musulmana di Ifriqiya.In rosa il governatorato di Ifriqiya, comprendente il sotto-governatorato di al-Andalus verso il 750, alla caduta del califfoomayyade, Marwan II.