Igor (album)

Igor
album in studio
ArtistaTyler, the Creator
Pubblicazione17 maggio 2019
Durata39:46
Dischi1
Tracce12
GenereContemporary R&B[1][2]
Funk[2]
Hip hop[2][3]
Soul[1][3]
Neo soul[4]
Alternative R&B[5]
EtichettaA Boy Is a Gun, Columbia
ProduttoreTyler, the Creator
Registrazione2017–2019
Chalice, Coldwater, Conway, Paramount e Westlake Recording Studios, Los Angeles
Shangri-La, Malibù (California)
O'Shefia, Atlanta (Georgia)
Villa Batell, Lago di Como (Italia)
FormatiCD, LP, MC, download digitale, streaming
NoteGrammy Award Miglior album rap 2020
Certificazioni
Dischi d'oroFrancia (bandiera) Francia[6]
(vendite: 50 000+)
Italia (bandiera) Italia[7]
(vendite: 25 000+)
Messico (bandiera) Messico[8]
(vendite: 30 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[9]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[10]
(vendite: 70 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[11]
(vendite: 40 000+)
Canada (bandiera) Canada[12]
(vendite: 80 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[13]
(vendite: 20 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[14]
(vendite: 20 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[15]
(vendite: 2 000 000+)
Tyler, the Creator - cronologia
Album precedente
(2017)
Album successivo
(2021)
Logo
Logo del disco Igor
Logo del disco Igor
Singoli
  1. Earfquake
    Pubblicato: 4 giugno 2019

Igor è il quinto album in studio del rapper statunitense Tyler, the Creator, pubblicato il 17 maggio 2019 dalla Columbia Records.[16][17]

Il disco è stato premiato ai Grammy Awards 2020 come miglior album rap.[18][19]

  1. ^ a b (EN) Ammar Kalia, The 50 best albums of 2019, No 5: Tyler, the Creator – Igor, su The Guardian, 16 dicembre 2019. URL consultato il 24 luglio 2024.
  2. ^ a b c (EN) Tyler the Creator’s Surreal, Summery ‘IGOR’, su Rolling Stone, 20 maggio 2019. URL consultato il 19 aprile 2022.
  3. ^ a b (EN) First Take: Tyler, The Creator - Igor, su Clash, Music Republic, 17 maggio 2019. URL consultato il 19 aprile 2022.
  4. ^ (EN) Tyler, the Creator review – hero's welcome for rap's heartbroken dandy, su The Guardian, Guardian Media Group, 17 settembre 2019. URL consultato il 19 aprile 2022.
  5. ^ (EN) Jeremy Helligar, Will Tyler, the Creator’s LGBTQ-Themed ‘Igor’ Make History by Winning Rap Album Grammy?, su Variety, 21 ottobre 2019. URL consultato il 24 luglio 2024.
  6. ^ (FR) Tyler, the Creator - Igor – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 13 luglio 2023.
  7. ^ Igor (certificazione), su FIMI. URL consultato il 19 giugno 2023.
  8. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 31 gennaio 2023. Digitare "Igor" in "Título".
  9. ^ (EN) Igor, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 settembre 2021.
  10. ^ (EN) Australian Recording Industry Association, March 2023 Album Accreditations (PDF), su Dropbox. URL consultato il 9 aprile 2023.
  11. ^ (PT) Tyler, the Creator – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 27 aprile 2023.
  12. ^ (EN) Igor – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 9 aprile 2023.
  13. ^ (DA) Igor, su IFPI Danmark. URL consultato il 3 maggio 2022.
  14. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 22 dicembre 2023. Digitare "Tyler, the Creator" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  15. ^ (EN) Tyler, the Creator - Igor – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 17 dicembre 2023.
  16. ^ (PT) Tyler, The Creator, IGOR: 5/17pic.twitter.com/FW1fl2ufdS, su @tylerthecreator, 2019T10:02. URL consultato il 17 maggio 2019.
  17. ^ (ES) Columbia Records, IGOR: MAY 17pic.twitter.com/2Mw15jy5ke, su @ColumbiaRecords, 2019T10:55. URL consultato il 17 maggio 2019.
  18. ^ (EN) Ana Yglesias, Tyler, The Creator Wins Best Rap Album For 'IGOR' | 2020 GRAMMYs, su Grammy Awards, 26 gennaio 2020. URL consultato il 9 febbraio 2020.
  19. ^ (EN) Taylor Weatherby, Tyler, The Creator's 'Igor' Wins Best Rap Album at 2020 Grammys, su Billboard, 26 gennaio 2020. URL consultato il 9 febbraio 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne