Il balcone (opera teatrale)

«Il vescovo (che ha appena confessato una donna): Non ci siamo sciupati. Sei peccati appena, e ben lontani dall'essere i miei preferiti.

La donna: sei, ma capitali! E ce n'è voluto, per trovarli.

Il vescovo (preoccupato): Come, erano fasulli?

La donna: Tutti autentici! Parlo della faticaccia che ho fatto a commetterli. Sapeste quanti ostacoli bisogna superare, sormontare, per giungere alla disobbedienza.»

Il balcone
Dramma in due atti
AutoreJean Genet
Titolo originaleLe balcon
Lingua originaleFrancese
Genereteatro dell'assurdo
Composto nel1956
Prima assoluta18 maggio 1960
Théâtre du Gymnase - Parigi
Personaggi
  • Il vescovo
  • Rosina, la ragazza del vescovo
  • Irma, la regina
  • La donna
  • Marlyse, la ladra
  • Il giudice
  • Arturo, il carnefice
  • Il generale
  • Elyane, la ragazza del generale
  • Il vecchio
  • Il mendicante
  • La ragazza del mendicante
  • Lo schiavo
  • Carmen
  • Il capo della Polizia
  • Georgette
  • Chantal
  • Roger
  • Armand
  • L'uomo
  • Luc
  • Louis
  • Marc
  • Il giornalista
  • Sangue, il primo fotografo
  • Lacrime, secondo fotografo
  • Sperma, terzo fotografo
  • feriti
 

Il balcone è un'opera teatrale in due atti di Jean Genet scritta nel 1956.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne