Il collare della colomba | |
---|---|
Titolo originale | طوق الحمامة |
![]() (Ms. in Bibl. Leiden) | |
Autore | Ibn Hazm |
1ª ed. originale | 1022 |
Genere | trattato |
Sottogenere | amore |
Lingua originale | arabo |
Il Collare della colomba (in arabo طوق الحمامة?, Ṭawq al-Ḥamāmah) è un trattato sull'amore e gli amanti dell'arabo andaluso Ibn Hazm (994-1064)[1] scritto intorno al 1022.[2]
È un'importante opera della letteratura arabo-ispanica tradotta in varie lingue europee. È una raccolta di brani sulle regole dell'amor cortese, esaltante il culto della donna, la sottomissione dell'essere amato e che lascia intendere una preferenza per l'unione delle anime, anche se spesso scivola nel sensuale.