Il flauto a sei puffi

Il flauto a sei puffi
Il primo incontro tra John, Solfamì e il Grande Puffo in una scena del film
Titolo originaleLa Flûte à six schtroumpfs
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Belgio
Anno1975
Durata71 min
Rapporto1,66:1
Genereanimazione, commedia, fantastico, musicale
RegiaPeyo
SoggettoPeyo (fumetto)
SceneggiaturaPeyo, Yvan Delporte
Casa di produzioneDupuis, Belvision
MontaggioNebiha Ben Milad, Michèle Neny
MusicheMichel Legrand
Art directorPaulette Melloul
AnimatoriEddie Lateste
SfondiMichel Leloup, Michel Matagne, Maddy Grogniet
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Ridoppiaggio (1983)

Il flauto a sei puffi (La Flûte à six schtroumpfs) è un film d'animazione del 1975 diretto da Peyo.

Il film, ambientato nel Medioevo, vede per protagonisti John e Solfamì e in parte anche i Puffi[1], i personaggi creati dal fumettista belga Peyo, che è anche regista della pellicola. Il film è tratto dalla storia a fumetti omonima: Il flauto a sei puffi (La flûte à six schtroumpfs), pubblicata per la prima volta nel 1958 dal n. 1047 al 1086 nella rivista Spirou per poi essere ripubblicata come albo nel 1960, che segue abbastanza fedelmente pur con molte piccole differenze e l'introduzione di numerosi momenti musicali e cantati.

Come nei fumetti originali di Peyo, questa avventura segna il primo incontro dei Puffi con John e Solfamì, a differenza della serie TV in cui questa storia viene ignorata.

Da notare che il flauto mostrato nel film, di tipo dolce, non è mai esistito nella versione a sei fori; i sei fori erano invece caratteristica dei flauti traversi, prima della loro riforma costruttiva, avvenuta nel 1893 ad opera di Theobald Böhm.

  1. ^ I puffi in un film, in La Stampa, Torino, 11 ottobre 1983, p. 21. URL consultato il 10 novembre 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne