Il giustiziere della strada | |
---|---|
Titolo originale | The Highwayman |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1987-1988 |
Formato | serie TV |
Genere | azione, fantascienza |
Stagioni | 1 |
Episodi | 9+1 pilota |
Durata | 60 minuti (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1.33:1 |
Crediti | |
Narratore | William Conrad (doppiato da Pino Locchi) |
Ideatore | Glen A. Larson, Douglas Heyes |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Musiche | Rocky Davis, Dave Fisher |
Produttore | Mark McClafferty, Mark Jones, Scott Levita |
Produttore esecutivo | Glen A. Larson |
Casa di produzione | Glen A. Larson Productions, 20th Century Fox Television |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 20 settembre 1987 (episodio pilota) 4 marzo 1988 (1º episodio) |
Al | 6 maggio 1988 |
Rete televisiva | NBC |
Prima TV in italiano | |
Dal | 1990 |
Rete televisiva | Italia 1 |
Il giustiziere della strada (The Highwayman) è una serie televisiva statunitense in 9 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1987 al 1988.
Il pilot, andato in onda nel settembre del 1987, fu seguito da una breve serie di nove episodi, con cambiamenti significativi per il cast e per il format, che andarono in onda da marzo a maggio 1988. Nella versione originale la voce del narratore è quella di William Conrad. Ispirò la serie 18 Wheels of Justice, andata in onda nel 2000.[1]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore mymovies