Il massacro di Parigi

Il massacro di Parigi
Tragedia in cinque atti
Il manoscritto originale di Marlowe (1593)
AutoreChristopher Marlowe
Titolo originaleThe Massacre in Paris
Lingua originaleInglese
GenereTragedia
Prima assoluta26 gennaio 1593
Personaggi
  • Carlo IX, re di Francia
  • Duca di Anjou, poi Enrico III
  • Enrico di Navarra
  • Principe di Conde, suo fratello
  • Duca di Guisa
  • Dumaine, suo fratello
  • Cardinale di Lorena
  • Duca di Joyeux
  • Ammiraglio
  • Epernoun
  • Pleshe
  • Bardus
  • Gonzago
  • Caterina de' Medici
  • Margherita di Valois
  • Frate
  • Nobili
 

Il massacro di Parigi (The Massacre at Paris) è una tragedia di Christopher Marlowe, andata in scena presumibilmente per la prima volta nel 1593. L'opera drammatizza i fatti legati al massacro di San Bartolomeo del 1572 e alla morte di Enrico di Guisa. Il testo ci è pervenuto in un'edizione in octavo senza data: con i suoi 1250 versi, la tragedia è troppo corta per gli standard del teatro drammatico dell'epoca, il che suggerisce che l'opera sia stata tramandata in una versione incompleta, forse ricostruita a memoria dagli attori della compagnia per profitto.[1]

  1. ^ (EN) Christine McCall Probes, Senses, signs, symbols and theological allusion in Marlowe's The Massacre at Paris, in Sara Munson Deats & Robert A. Logan (a cura di), Placing the plays of Christopher Marlowe: Fresh Cultural Contexts, Aldershot, Ashgate, 2008, ISBN 0-7546-6204-7.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne