Il pilota del Mississippi | |
---|---|
Titolo originale | The Adventures of Mark Twain |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1944 |
Durata | 130 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | biografico |
Regia | Irving Rapper |
Soggetto | Harold M. Sherman (pièce) |
Sceneggiatura | Harold M. Sherman e Alan Le May |
Produttore | Jesse L. Lasky |
Produttore esecutivo | Jack L. Warner |
Casa di produzione | Warner Bros. Pictures |
Distribuzione in italiano | Warner Bros. (1948) |
Fotografia | Sol Polito |
Montaggio | Ralph Dawson |
Effetti speciali | Lawrence W. Butler, John Crouse, Paul Detlefsen e Edward Linden |
Musiche | Max Steiner |
Scenografia | John Hughes |
Interpreti e personaggi | |
|
Il pilota del Mississippi (The Adventures of Mark Twain) è un film del 1944 diretto da Irving Rapper. Narra in modo romanzato la vita di Samuel Langhborne Clemens (ovvero Mark Twain) che, dopo aver lavorato come marinaio sul Mississippi, diventa un famoso scrittore ma anche un conferenziere indebitato.
Il film ha avuto tre candidature all'Oscar: per i migliori effetti speciali, la miglior scenografia e il miglior tema musicale per film drammatico.