Il principe delle volpi (film)

Il principe delle volpi
locandina del film
Titolo originalePrince of Foxes
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Italia
Anno1949
Durata107 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generestorico
RegiaHenry King
Soggettodal romanzo di Samuel Shellabarger
SceneggiaturaMilton Krims
ProduttoreSol C. Siegel
Casa di produzione20th Century Fox
FotografiaLeon Shamroy
MontaggioBarbara McLean
Effetti specialiFred Sersen
MusicheAlfred Newman
ScenografiaMark-Lee Kirk, Vittorio Valentini, Lyle Wheeler
CostumiVittorio Nino Novarese
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il principe delle volpi (Prince of Foxes) è un film del 1949 diretto da Henry King, tratto dal romanzo del 1947 Il principe delle volpi, di Samuel Shellabarger, ambientato in un Rinascimento italiano adattato per la Fox da Milton Krims. Personaggio protagonista è Andrea Orsini, che non si piega agli intrighi di Cesare Borgia, suo padrone e generale, e per amore passa al nemico. Fatto prigioniero, riesce a fuggire e a guidare la riscossa contro il tiranno.

Splendido bianco e nero di Leon Shamroy (candidato all'Oscar), il film fu girato prevalentemente nell'Italia centrale: a Siena con immagini della Sala del Mappamondo del Palazzo Comunale, San Marino, San Gimignano e Monteriggioni. Il film presenta diverse sequenze realizzate nel Castello di Gradara (PU) nelle Marche. Invece la Ferrara del Cinquecento fu ricostruita a Cinecittà. Un'ulteriore scena è stata inoltre girata lungo il canale Mortacino a Terracina (LT) (Fonte: www.terracinablog.com).

Orson Welles fu scritturato con un compenso altissimo (100.000 dollari) durante una delle tante interruzioni della lavorazione del suo Otello.

Il film si regge prevalentemente sulla superba interpretazione del Valentino fatta da Wells, perfettamente in parte, così come lo è Tyrone Power nei panni del fascinoso e spavaldo Andrea Orsini. Il cast si avvale anche di validi caratteristi britannici come Everett Sloane (Mario Belli) e Felix Aylmer (Marcantonio Varano). La protagonista femminile, Wanda Hendrix è nota soprattutto per il breve matrimonio con l'eroe di guerra ed attore di film bellici Audie Murphy.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne