Il re si diverte (Hugo)

Il re si diverte
Dramma in cinque atti
Triboulet in un'illustrazione dell'edizione originale (1832)
AutoreVictor Hugo
Titolo originaleLe roi s'amuse
Lingua originaleFrancese
GenereDramma in versi
AmbientazioneParigi, anni 1520
Prima assoluta22 novembre 1832
Comédie-Française (Parigi)
Personaggi
  • Francesco I, re di Francia
  • Triboulet, giullare
  • Blanche, sua figlia
  • Monsieur de Saint-Vallier, nobile
  • Saltabadil, sicario
  • Maguelonne, sua sorella
  • Clément Marot, poeta di corte
  • Monsieur de Pienne, cortigiano
  • Monsieur de Gordes, cortigiano
  • Monsieur de Pardaillan, cortigiano
  • Monsieur de Brion, cortigiano
  • Monsieur de Montchenu, cortigiano
  • Monsieur de Montmorency, cortigiano
  • Monsieur de Cossé, cortigiano
  • Monsieur de La Tour-Landry, cortigiano
  • Monsieur de Vic, cortigiano
  • Madame de Cossé, amante del re
  • Dame Bérarde
  • Gentiluomo della Regina
  • Valletto del Re
  • Un dottore
  • Cortigiani, paggi
  • Popolani
 

Il re si diverte (in francese: Le roi s'amuse) è un dramma in cinque atti dello scrittore francese Victor Hugo, portato al debutto a Parigi il 22 novembre 1832 prima di essere censurato e bandito dalle scene teatrali. Il dramma è noto soprattutto per essere stato musicato da Giuseppe Verdi nell'opera Rigoletto (1851).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne