Il silenzio (brano musicale)

Il silenzio[1]
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaNini Rosso
Autore/iTrascriz.: N. Rosso - W. Brezza
FeaturingWilly Brezza, la sua Orch. e Coro
GenereMusica leggera
Musica strumentale[2]
Sigla musicale
Edito daPeter Maurice/BIEM
Esecuzioni notevoli
Pubblicazione originale
Incisione
Data1964
Etichetta
Durata3 min : 03 s

Il silenzio è un brano strumentale di Nini Rosso[1] – variazione del segnale del Silenzio –, suonato con la tromba[2] e pubblicato nel 1964 come singolo in molteplici edizioni con differenti b side (vedi sotto) e, l'anno dopo, come traccia d'apertura dell'omonimo album (Durium, DRL.50011).

A dispetto di quanto si creda, il segnale del Silenzio non deriva dal Taps statunitense, bensì dai Colpi del silenzio dell'esercito del Regno di Sardegna, come testimoniato dal Regolamento di disciplina militare e di istruzione e servizio interno per la fanteria del 1859[3].

  1. ^ a b Titolo, recensione e storia del brano, su Hit Parade Italia. URL consultato il 24 maggio 2024.
  2. ^ a b Tranne una breve parentesi recitata.
  3. ^ Sardegna Regno : Fanteria, Regolamento di disciplina militare e di istruzione e servizio interno per la fanteria, F.lli Fodratti, 1859. URL consultato il 7 gennaio 2023.


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/> corrispondente


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne