Il tunnel dell'orrore | |
---|---|
Titolo originale | The Funhouse |
Lingua originale | Inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1981 |
Durata | 96 min 90 min (versione tagliata) 80 min (versione home-video) |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | orrore |
Regia | Tobe Hooper |
Sceneggiatura | Larry Block |
Produttore | Steven Bernhardt e Derek Power |
Produttore esecutivo | Mark L. Lester e Mace Neufeld |
Casa di produzione | Universal Pictures e Mace Neufeld Productions |
Fotografia | Andrew Laszlo |
Montaggio | Jack Hofstra |
Effetti speciali | J.B. Jones |
Musiche | John Beal |
Scenografia | Morton Rabinowitz |
Trucco | Rick Baker, Marlana May, Donisia McGowan e Craig Reardon |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il tunnel dell'orrore (The Funhouse, ma noto anche come Carnival of Terror)[1] è un film del 1981 diretto da Tobe Hooper, con Cooper Huckabee, Miles Chapin, Largo Woodruff, Elizabeth Berridge.
Prodotto dalla Universal Pictures, il film fu la più grande produzione del regista Hooper dopo Quel motel vicino alla palude (1977) e Non aprite quella porta (1974).