Il vampiro (racconto)

Il vampiro
Titolo originaleThe Vampyre
frontespizio della prima edizione
AutoreJohn Polidori
1ª ed. originale1819
Genereracconto
Lingua originaleinglese
AmbientazioneXIX secolo (non specificato)
ProtagonistiAubrey

Il vampiro (The Vampyre) è un racconto breve scritto da John Polidori pubblicato nel 1819.

Fu pubblicato per la prima volta il 1º aprile 1819 da Henry Colburn sulla rivista New Monthly Magazine[1]. Erroneamente il racconto fu attribuito a Lord Byron, nonostante le pronte smentite di quest'ultimo[2] e ciò portò Goethe ad affermare che si trattava di uno dei migliori lavori del Lord inglese[3]. Ebbe comunque un immediato successo in Europa, soprattutto in Germania dove fu tradotto nello stesso anno, un po' meno in Inghilterra a causa della falsa attribuzione a Byron. Anche nella prima edizione italiana, Udine 1831, Il Vampiro risultava come novella di Lord Byron[4]. Polidori riuscì a trasformare il vampiro del folklore nella forma che oggi è più conosciuta, ovvero quella del demone aristocratico che cerca le sue prede nell'alta società.

  1. ^ Sabrina Pignataro, dailybest.it, 11 febbraio 2015, https://www.dailybest.it/society/giovane-polidori-vampiro/.
  2. ^ Dialoghi di Byron, Padova, Tipi della Minerva, 1840, SBN RAV0304156.
    «-Byron in occasione della morte di Polidori- Egli era sicuro di acquistare una fama letteraria dal successo del suo Vampiro, di cui fu fatto a Parigi un melodramma, perché lo si credeva opera mia. Il fondo del racconto infatti mi apparteneva, ma fui costretto a dichiarare di non avere nulla a che fare con quel lavoro, per paura che non mi si ritenesse tanto vanitoso e tanto egoista da parlare di me in maniera così ridicola. Gli editori francesi non hanno però desistito dall'annoverare il Vampiro tra le mie opere.»
  3. ^ tascabili economici n.42, pagine 13-14, introduzione di Erberto Petoia.
  4. ^ tascabili economici n.42, pagina 15, introduzione di Erberto Petoia.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne