Il Gattopardo |
---|
Claudia Cardinale e Burt Lancaster nella celebre scena simbolo del ballo finale |
Paese di produzione | Italia, Francia
|
---|
Anno | 1963
|
---|
Durata | 187 min 205 min (versione estesa)
|
---|
Dati tecnici | Technicolor Technirama rapporto: 2,21:1 (stampa 70 mm) 2,35:1 (stampa 35 mm) 2,25:1 (negativo)
|
---|
Genere | storico, drammatico
|
---|
Regia | Luchino Visconti
|
---|
Soggetto | Giuseppe Tomasi di Lampedusa (romanzo)
|
---|
Sceneggiatura | Suso Cecchi D'Amico, Pasquale Festa Campanile, Enrico Medioli, Massimo Franciosa, Luchino Visconti
|
---|
Produttore | Goffredo Lombardo
|
---|
Produttore esecutivo | Pietro Notarianni
|
---|
Casa di produzione | Titanus, Société Nouvelle Pathé Cinéma
|
---|
Distribuzione in italiano | Titanus
|
---|
Fotografia | Giuseppe Rotunno
|
---|
Montaggio | Mario Serandrei
|
---|
Musiche | Nino Rota (dirette da Franco Ferrara); "Valzer brillante" di Giuseppe Verdi; "Giovani eroi" di Italo Delle Cese; "Amore e ambizione" di Felice Montagnini
|
---|
Scenografia | Mario Garbuglia
|
---|
Costumi | Piero Tosi
|
---|
Trucco | Alberto De Rossi
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Doppiatori originali |
---|
|
Il Gattopardo è un film del 1963 diretto da Luchino Visconti.
Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La figura del protagonista del film, il Gattopardo, si ispira a quella del bisnonno dell'autore del libro e della sua famiglia: il principe Giulio Fabrizio Tomasi di Lampedusa che nella finzione letteraria diventa il principe Fabrizio di Salina. La storia si snoda tra il 1860 e il 1862, in Sicilia (a Palermo e provincia e precisamente a Ciminna e nel feudo agrigentino di Donnafugata, ossia Ciminna, Palma di Montechiaro e Santa Margherita di Belice in provincia di Agrigento).
Il film ha vinto la Palma d'oro come miglior film al 16º Festival di Cannes.[1]
- ^ (EN) Awards 1963, su festival-cannes.fr. URL consultato l'11 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2013).