Il corvo - The Crow

Il corvo - The Crow
Eric Draven (Brandon Lee) e il simbolo del Corvo in una scena del film
Titolo originaleThe Crow
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1994
Durata102 min
Rapporto1,85:1
Genereazione, fantastico, thriller, drammatico, sentimentale
RegiaAlex Proyas
SoggettoJames O'Barr (fumetto)
SceneggiaturaDavid J. Schow, John Shirley
ProduttoreEdward R. Pressman, Jeff Most
Produttore esecutivoRobert L. Rosen, Sherman L. Baldwin
Casa di produzioneDimension Films
Distribuzione in italianoPenta Film
FotografiaDariusz Wolski
MontaggioDov Hoenig, M. Scott Smith
Effetti specialiJ.B. Jones, Andrew Mason
MusicheGraeme Revell
ScenografiaAlex McDowell, John Marshall, Simon Murton, Marthe Pineau
CostumiArianne Phillips
TruccoSharon Ilson, Herita Jones
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il corvo - The Crow (The Crow) è un film del 1994 diretto da Alex Proyas.

Basato sull'omonimo fumetto di James O'Barr, il film racconta la storia di Eric Draven, un musicista rock classico la cui anima, inquieta e tormentata, torna dall'Aldilà per vendicare la propria morte, insieme allo stupro e all'omicidio della sua fidanzata Shelly Webster.[1][2] Durante le riprese, l'attore protagonista Brandon Lee, all'età di soli 28 anni, morì a seguito di un ferimento accidentale causato da un colpo di pistola e, a otto giorni dalla fine della produzione, le scene rimaste incomplete, che dovevano essere interpretate da lui, vennero gestite riscrivendo la sceneggiatura, ma anche grazie a una controfigura e a ricostruzioni digitali.[3] Il film è dedicato a Lee e alla sua fidanzata, Eliza Hutton.[4]

La pellicola fu distribuita a partire dal 13 maggio 1994 negli Stati Uniti dalla Miramax e, nonostante i numerosi contrattempi produttivi dovuti alla morte di Lee, ricevette un'ottima accoglienza dalla critica in virtù del suo stile visivo, premessa e profondità emotiva e per il suo omaggio all'attore defunto.[5] Esordì in vetta al box office e diventò presto un film di culto, dando origine a un franchise che include tre sequel (Il corvo 2, Il corvo 3 - Salvation e Il corvo - Preghiera maledetta), una serie televisiva (Il corvo) e un remake del 2024 (The Crow - Il corvo).[6]

  1. ^ (EN) Tragically and fashionably, The Crow turned superhero cinema into a death dance, su The A.V. Club, 20 aprile 2018. URL consultato il 23 marzo 2024.
  2. ^ (EN) How 'The Crow' transcended the tragic, on-camera death of its star to become a superhero classic, su The Independent, 23 maggio 2019. URL consultato il 23 marzo 2024.
  3. ^ (EN) Brandon Lee, Michael Massee and the ‘curse’ of The Crow, su telegraph.co.uk. URL consultato il 26 gennaio 2017.
  4. ^ (EN) Don Kaye, The Superhero Movie Legacy of The Crow, su Den of Geek, 13 maggio 2019. URL consultato il 23 marzo 2024.
  5. ^ (EN) The Crow | Rotten Tomatoes, su www.rottentomatoes.com, 11 maggio 1994. URL consultato il 23 marzo 2024.
  6. ^ (EN) Todd McCarthy, The Crow, su Variety, 29 aprile 1994. URL consultato il 23 marzo 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne