Il crepuscolo degli dei

Disambiguazione – Se stai cercando il mito della saga norrena, vedi Ragnarok.
Disambiguazione – Se stai cercando il saggio di Enzo Biagi, vedi Crepuscolo degli dei (saggio).
Il crepuscolo degli dei
Titolo originaleGötterdämmerung
Lingua originaletedesco
MusicaRichard Wagner

(spartito online)

LibrettoRichard Wagner

(libretto online)

Attiun prologo e tre atti
Epoca di composizione1869-1874
Prima rappr.17 agosto 1876
TeatroBayreuth, Festspielhaus
Prima rappr. italiana18 aprile 1883
TeatroVenezia, Teatro La Fenice
Personaggi
  • Siegfried (tenore)
  • Gunther (baritono)
  • Alberich (baritono-basso)
  • Hagen (basso)
  • Brünnhilde (soprano)
  • Gutrune (soprano)
  • Waltraute (mezzosoprano)
  • Prima Norna (contralto)
  • Seconda Norna (mezzosoprano)
  • Terza Norna (soprano)
  • Woglinde (soprano)
  • Wellgunde (soprano)
  • Flosshilde (mezzosoprano)

Il crepuscolo degli dei (in tedesco: Götterdämmerung ascolta) è il quarto e ultimo dei drammi musicali che costituiscono la tetralogia L'anello del Nibelungo di Richard Wagner.

Fu rappresentato per la prima volta il 17 agosto 1876 al Festival di Bayreuth con Georg Unger come Sigfrido, Eugen Gura come Gundicaro, Johanna Wagner come Prima Norne, Lilli Lehmann come Woglinde e Hans Richter (direttore d'orchestra), in occasione della prima esecuzione completa della tetralogia. In Italia, la prima è stata il 18 aprile 1883 al Teatro La Fenice di Venezia con Unger diretto da Anton Seidl.

Il soggetto del dramma (la Götterdämmerung appunto) è l'armageddon del mondo nella mitologia nordica. In tale visione è stata riconosciuta l'influenza di religioni e di concezioni lontane, quali l'escatologia iranica, l'apocalisse giudaico-cristiana o primitive credenze di matrice indoeuropea.[1]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne