Il fiume della vita | |
---|---|
Titolo originale | To Your Scattered Bodies Go |
Autore | Philip José Farmer |
1ª ed. originale | 1971 |
1ª ed. italiana | 1971 |
Genere | Romanzo |
Sottogenere | Fantascienza |
Lingua originale | inglese |
Protagonisti | Richard Francis Burton |
Antagonisti | Hermann Göring |
Altri personaggi | Alice Liddell |
Serie | ciclo del Mondo del Fiume |
Seguito da | Alle sorgenti del fiume |
Il fiume della vita (To Your Scattered Bodies Go, 1971) è un romanzo di fantascienza di Philip José Farmer, il primo del ciclo del Mondo del Fiume (Riverworld). L'opera ha vinto il premio Hugo nel 1972 come miglior romanzo.[1]
Il tema principale del ciclo è la risurrezione dopo la morte dell'intera specie umana su un gigantesco pianeta caratterizzato da un fiume lungo milioni di chilometri, che scorre fra i due poli. Su questo mondo numerosi personaggi sia storici che sconosciuti si avvicendano in una ricerca delle entità che hanno operato la risurrezione, dei loro scopi e dei segreti del Mondo del Fiume.